La torta “Foresta nera” è un dolce scenografico e molto goloso, perfetto per chiudere alla grande una cena importante o per festeggiare il compleanno di persone che amiamo. La ricetta è di media difficoltà, i tempi di preparazione abbastanza lunghi. Il dolce è realizzato con una base di pan di Spagna, preparato con un giorno di anticipo, farcito e ricoperto con una golosissima crema al fondente. Il disco superiore, poi, viene decorato con grossi ciuffi di crema al cioccolato e tutto spolverizzato con le nocciole tritate grossolanamente e caramellate.
La torta “Foresta nera” è un dolce golosissimo e irresistibile, con il quale non mancherete di stupire i vostri ospiti.


Ingredienti
per il Pan di Spagna- 4 uova
- 150g di zucchero semolato
- 150 g di farina "00"
- 1 bustina di vanillina
- burro e farina per lo stampo
per la crema al cioccolato - 125 g di cioccolato fondente al 75%
- 6 tuorli
- 500 ml di latte fresco intero
- 125 g di burro
- 40 g di fecola di mais
- 120 g di zucchero
- 2 cucchiai di cacao amaro
Per la decorazione - 50 g di nocciole intere
- 50 g di zucchero
Istruzioni
- Preparate il pan di Spagna con un giorno di anticipo, in modo da evitare che si sbricioli durante la farcitura.
- Preparate la crema al cioccolato: montate i tuorli con lo zucchero (1), poi incorporate la fecola (2) e il cacao (3).
- Fate bollire il latte, versatelo sul composto e stemperate con cura (4).
- Mettete su fuoco medio e, continuando a mescolare, fate addensare la crema (5). Spegnete, aggiungete il burro (6) e il cioccolato grattugiato e fate raffreddare (7).
- Mettete lo zucchero in una casseruola e fatelo scaldare a secco, fino ad ottenere un caramello (8). Versate le nocciole, lasciate raffreddare (9) e poi tritatele grossolanamente.
- Private il pan di Spagna della crosta e suddividetelo in 2 dischi: con un coltellino affilato tracciate una linea lungo tutta la circonferenza, poi prendete un coltello lungo, con lama sottile e liscia e infilatelo nel pan di spagna, tenendo la lama parallela. Spalmate il primo disco con un terzo della crema al cioccolato, poi sovrapponete il secondo disco, facendo una leggera pressione e spalmate la metà della rimanente crema al cioccolato sulla superfice del secondo disco (10).
- Passate alla decorazione: mettete la crema rimasta in un sac-à-poche con bocchetta liscia, con una diametro di 2 cm e decorate la circonferenza e il centro della torta facendo scendere grossi ciuffi di crema.
- Spolverizzate la superficie con le nocciole caramellate e servite.