Questa torta rustica con carciofi e pecorino toscano è una alternativa altrettanto gustosa alla torta salata di carciofi, prosciutto e formaggio Mont d’or. Anche in questa ricetta, rapida e facile da realizzare, l’ingrediente principale è il carciofo, che viene cotto in padella e poi versato nel guscio di pasta brisée. In questa versione di torta rustica, abbiamo scelto di sostituire il Mont d’or francese, un formaggio a pasta molle, con un formaggio italiano – il pecorino toscano – a pasta semidura e con sapore più accentuato e deciso. Perfetta per un picnic, la torta rustica con carciofi e pecorino toscano è adatta anche ad aprire un pranzo domenicale in famiglia oppure ad essere servita fredda, a fette, in un cocktail party.


Ingredienti
Per la pasta brisée- 250 g di farina '00'
- 120 g di burro ammorbidito
- 75 g di acqua
- 1 pizzichino di sale
Per la farcia ai carciofi
- 5 carciofi
- 200 g di pecorino toscano
- 50 g di Parmigiano reggiano grattugiato
- 1 scalogno grosso o 2 piccoli
- 4 uova
- 100 g di panna fresca
- 1 spicchio d'aglio
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
Istruzioni
- Preparate la pasta brisée e trasferitela in frigorifero per 30' ( se avete poco tempo a disposizione, potete utilizzare la pasta brisée già pronta in vendita nei supermercati).
- Preparate la farcia: pulite i carciofi e scartate le foglie esterne più dure e appuntite. Tagliate a fettine sottili i carciofi, togliete l'eventuale fieno interno e tuffateli in acqua fredda acidulata con il succo di limone. Tritate lo scalogno e fatelo appassire nell'olio, aggiungete l'aglio e unite i carciofi; rosolateli per un paio di minuti a fuoco vivo, salate e pepate (1) e poi versate un po' di acqua calda, coprite e fate cuocere per 10' circa. Spegnete e fate raffreddare.
- Stendete la pasta sottile, foderate uno stampo rotondo di 24 cm di diametro con la carta da forno e adagiatevi i 2/3 della pasta; punzecchiatela con i rebbi di una forchetta (5). Versate la farcia di carciofi, livellatela con un cucchiaio e distribuite
sopra le fettine di formaggio (6) e poi il composto di uova e panna. Ricoprite con la pasta rimasta, stesa in un secondo disco (7) e spennellate la torta con un tuorlo d'uovo e latte e poi cuocete in forno preriscaldato a 200° per 40' (8).