Quando navighi nel nostro sito e clicchi sul link DOLCI , ti accorgerai che la torta al cioccolato è in assoluto il dolce più pubblicato; da sempre infatti è il dessert che prepariamo di più perché suscita entusiasmo in qualsiasi situazione venga proposto. Grande successo hanno riscosso tutte le nostre torte al cioccolato, in modo particolare la torta mousse ai tre cioccolati, la torta foresta nera e l’invitante e imperdibile torta con cioccolato e cannella: tutte golose e irrinunciabili.
La torta soufflé al cioccolato con pere e noci è un dolce di grande effetto, cioccolatoso, in grado di soddisfare le persone più golose ed esigenti ed è perfetto per chiudere in dolcezza anche un menu importante. Il guscio di pasta al cioccolato racchiude un morbido e goloso ripieno “soufflé” al cioccolato che ricopre uno strato di confettura e spicchi di pere spolverizzate con gherigli di noce.
La puoi servire fredda o tiepida accompagnata con una pallina di gelato alla crema o un ciuffo di chantilly: sarà ancora più irresistibile. Provala, ne sarai entusiasta!
![]() |


Ingredienti
per la pasta al cioccolato:- 200 g di farina "00"
- 10 g di cacao amaro
- 80 g di zucchero a velo
- 25 g di mandorle in polvere
- 1/2 bustina di vanillina
- 1 uovo
- 130 g di burro
- sale
per il composto" soufflé"
- 130 g di cioccolato fondente al 70% di cacao
- 2 piccole pere
- 30 g di gherigli di noci
- 130 ml di panna fresca
- 2 uova
- 6 tuorli
- 50 g di zucchero semolato
- 2 cucchiai di confettura di pere
Istruzioni
- Preparate la pasta al cioccolato: mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero a velo, un pizzico di sale e la vanillina (1). Setacciate la farina con il cacao (2). Incorporate le farine e l'uovo al composto di burro (3), lavorate l'impasto fino a ottenere un composto omogeneo. Formate una palla (4), avvolgetela con la pellicola e trasferitela in frigorifero per almeno 2 ore.
- Preparate il composto"soufflé": tritate finemente il cioccolato (5). Portate la panna ad ebollizione poi aggiungetela poco alla volta al cioccolato (6), mescolando in continuazione, finché si sarà completamente fuso e amalgamato (7). Montate le uova con i tuorli e lo zucchero (8) e incorporate delicatamente il cioccolato fuso al composto.
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Trascorso il tempo della refrigerazione, foderate con la carta il fondo e le pareti di una tortiera rotonda di 24 cm di diametro e foderatela con la pasta stesa, premendola bene e livellando la superficie con le mani. Rendete regolare il bordo, aiutandovi con la lama di un coltello e punzecchiate il fondo della sfoglia con i rebbi di una forchetta (9). Infornate per 20'.
- Nel frattempo lavate le pere, sbucciatele, eliminate il torsolo e cuocete per 10' in acqua bollente. Sgocciolatele (10), tagliatele a spicchietti e asciugatele (11).
- Togliete lo stampo dal forno, stendete la confettura sul fondo della pasta (12), aggiungete le pere (13), i gherigli di noce (14) e il composto soffice di uova e cioccolato (15).
- Rimettete in forno e proseguite la cottura a 210° per 10' circa; sfornate e sformate la torta (16).
- Spolverizzate con il cacao e servite.