La tradizione si veste di nuovo! Dopo aver gustato il tiramisù scomposto con amaretti e sfoglia al cioccolato fondente, ecco una nuova dolce proposta: la torta tiramisù, un delizioso dessert che non mancherà di suscitare stupore fra i vostri commensali. La torta tiramisù è perfetta per finire alla grande un elegante menu di festa.
La torta è realizzata con basi di pan di Spagna farcite con una voluttuosa crema al mascarpone e caffè poi interamente ricoperta con la crema e rivestita con un mix di mandorle pralinate e granella di nocciole: una decorazione realizzata con cioccolatini impreziosisce in golosità il dolce.
Per preparare la torta tiramisù non occorre essere super pasticceri, armatevi solo di pazienza e precisione: quando la servirete sarà un successone, con effetto ”wow” assicurato!
![]() |


Ingredienti
- 500 g di mascarpone
- 220 g di zucchero
- 100 g di granella di nocciole
- 100 g di mandorle pralinate
- 200 ml di panna fresca da montare
- 100 ml di caffè freddo zuccherato
- 80 g di zucchero a velo 30 ml di Brandy
- 20 ml di liquore al caffè
per le torte di pan di Spagna
- 75 g di farina bianca 00
- 75 g di farina auto-lievitante
- 75 g di amido di mais
- 6 uova
per decorare 8-10 cioccolatini pralinati o tartufati
Istruzioni
- Preparate le torte di pan di Spagna con un giorno di anticipo in modo che non si sbriciolino durante la farcitura: versate nella planetaria le uova e lo zucchero e montate per 10', fino ad ottenere un composto soffice e spumoso (1); mescolate le farine tra loro e unitele al composto di uova e zucchero (2) fino ad incorporarle perfettamente (3). Imburrate e infarinate due stampi di 22 cm di diametro e rivestite il fiondo con carta oleata tagliata a misura.
- Dividete a metà il composto, versatelo nei due stampi e cuocete le torte nel forno preriscaldato a 180°C. per 25-30 minuti. Sformatele e lasciatele raffreddare completamente su una gratella per dolci.
- Mescolate il caffè con i liquori in una ciotola: montate la panna ben fredda con lo zucchero a velo (4) e incorporatela al mascarpone (5); aggiungete 2-3 cucchiai della miscela al caffè e lavorate il composto con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema morbida (6).
- Tagliate a metà nel senso della lunghezza le due torte; disponete una metà sul piano di lavoro, spennellatela con il caffè e liquore (7) e spalmatevi sopra 2-3 cucchiaiate di crema al mascarpone (8), livellando la superficie con una spatola. Sovrapponete l'altra metà di torta e ripetete tutte le operazioni nello stesso ordine fino all'ultimo strato di torta.
- Con la crema rimasta, ricoprite la superficie e la circonferenza di tutta la torta (9).
- Tritate grossolanamente le mandorle pralinate nel mixer, mischiatele alla granella di nocciole in una ciotola e fatele aderire alla crema con le mani, rivestendo la torta in modo uniforme.
- Decorate il tiramisù con i cioccolatini tagliati a metà.
- Tenete la torta in frigorifero fino al momento di servire.