Il soufflè con formaggio emmenthal e polpa di granchio, è un antipasto gustoso e invitante, da servire come entré in una cena di pesce, ma anche in una cena in cui sono presenti piatti di mare e di terra. Se accompagnata da una fresca insalatina mista, può essere proposta come secondo piatto.
Gli ingredienti principali utilizzati per la realizzazione di questa torta salata sono: la polpa di granchio, il formaggio emmenthal grattugiato, i tuorli d’uovo e la panna, il tutto amalgamato con gli albumi montati a neve.
Il soufflè con formaggio emmenthal e polpa di granchio è uno sfiziosissimo connubio fra la semplice crostata salata, per la base di pasta brisé, e il soufflé, per la farcia soffice e gonfia.
La preparazione del soufflée non è complessa, ma per una buona riuscita occorre prestare molta attenzione ai tempi di cottura e alle temperature del forno, prima a 210°C, poi a 180°C.


Ingredienti
- 300 g di pasta brisé
- 180 g di polpa di granchio
- 180 g di formaggio emmenthal grattugiato
- 5 uova
- 40 cl di panna da cucina
- 20 g di burro
- noce moscata
- sale e pepe
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 210°C.
- Preparate la pasta brisé e stendetela in una teglia imburrata. Punzecchiate il fondo con una forchetta e poi mettetela in frigorifero.
- Separate in due ciotole capienti gli albumi dai tuorli.
- Sbattete i tuorli con la panna e poi aggiungete la polpa di granchio
- Montate gli albumi a neve (tenuti in frigorifero fino ad un attimo prima della preparazione) con un pizzico di sale e incorporateli al composto di polpa di granchio delicatamente con movimenti dolci dal basso verso l'alto e amalgamate il tutto.
- Togliete dal frigorifero la teglia con la pasta brisé, versate il composto sulla pasta e cospargete con il rimanente formaggio.
- Mettete in forno e cuocete per 20' a 210°C, poi regolate a 180°C e continuate ancora la cottura per 25'.
- Togliete dal forno e servite calda.