Tortelli di zucca (alla maniera del Mantovano)

Tortelli di zucca (alla maniera del Mantovano)

Dal caratteristico gusto dolce-salato, i tortelli di zucca sono un piatto tipico della cucina tradizionale mantovana. Nel Mantovano sono il piatto tradizionale della vigilia di Natale e dei giorni di festa e del giorno di Sant’Antonio. I tortelli di zucca sono un piatto di magro, popolare,  realizzato con ingredienti poveri. Il ripieno è preparato con la polpa della zucca passata  al setaccio, con la mostarda di mele campanine, che risulta particolarmente adatta perché dolce, con mandorle e amaretti tritati molto finemente,  e il formaggio grana grattugiato;  il tutto profumato con la noce moscata. Il ripieno viene poi richiuso in involucri  di sfoglia all’uovo a forma di agnolo, triangolo o rettangolo. La forma varia da famiglia a famiglia: da tortello a cappellaccio, da quadrato a rotondo, a mezzaluna, con una sfoglia sempre sottile e all’uovo.

 

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*