Un abbinamento tradizionale di gusti per il tortino salato di polpo e patate con pesto di olive taggiasche, antipasto classico e perfetto per aprire un menu di pesce. La ricetta è di rapida preparazione, la realizzazione è semplice, ma un po’ lunga. Il polpo, ben pulito e lavato, è fatto cuocere per lungo tempo in abbondante acqua con cubetti di carota, cipolla e sedano. Si passa quindi alla preparazione della purea di patate e alla preparazione del pesto di olive taggiasche, che si ottiene frullando le olive con basilico, pinoli e olio extravergine d’oliva. Il tortino di polpo e patate con pesto di olive taggiasche si realizza con uno strato di purea di patate, uno strato di dadini di polpo e per terminare un altro strato di purea di patate, quest’ultimo decorato con le punte di tentacolo. Il tortino è adagiato al centro del piatto, decorato con pesto di olive.
Il tortino di polpo e patate con pesto di olive taggiasche è un piatto sfizioso e di gusto che soddisferà in modo particolare gli amanti del menu di mare.


Ingredienti
- 450 g di patate
- olio extravergine d'oliva
- sale, pepe nero in grani
Per il polpo
- 800 g di polpo
- sedano, carota, cipolla
Per il pesto d'olive
- 80 g di olive taggiasche
- 20 g di pinoli
- 25 foglie di basilico
- olio extravergine d'oliva
- sale
Istruzioni
- Pulite il polpo eliminando occhi e becco poi sciacquatelo a lungo in acqua corrente. Spuntate e raschiate la carota; lavate il sedano, asciugatelo ed eliminate i filamenti esterni. Tagliate le verdure a cubetti e riunitele in una pentola con 5-6 litri di acqua, portate a bollore e fate sobbollire per 20 minuti. Unite il polpo e fate cuocere per un'ora e mezza circa. Scolate il polpo, eliminate la pelle strofinandolo bene sotto acqua corrente e lasciatelo raffreddare. Tagliatelo a dadini di 1 cm (1) ( tenete le punte dei tentacoli per la decorazione) e trasferitelo in un'ampia ciotola; conditelo con l'olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe, mescolate (2).
- Lavate le patate, riunitele in una pentola con abbondante acqua fredda e cuocetele per 40 minuti circa. Passatele allo schiacciapatate, raccogliete la polpa in una ciotola e conditela con un filo d'olio, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Tenete in caldo (3).
- Preparate il pesto di olive: riunite nel mixer le olive denocciolate, i pinoli, le foglie di basilico e l'olio; frullate il tutto e aggiustate di sale (4).
- Disponete un anello di acciaio di 8 centimetri al centro di un piatto. Riempitelo con 1-2 cucchiai di purea di patate e schiacciatela con il dorso del cucchiaio per ottenere uno strato alto 1 centimetro. Sovrapponetevi uno strato di dadini di polpo e livellatelo; terminate con un ultimo strato di purea di patate. Togliete l'anello e decorate la superficie del tortino con qualche punta di tentacolo. Decorate il piatto con il pesto d'olive.
- Ripetete l'operazione per ottenere altri tre tortini.
l’idea è eccellente , provo la ricetta e poi vi dirò il risultato …… grazie Ernesta
Grazie Ernesta! Siamo ansiose di conoscere il tuo parere in merito. Noi la troviamo buonissima
giomarifantasieincucina