Sei alla ricerca di una ricetta per realizzare un secondo piatto da inserire in un menu vegetariano?Eccoti la nostra soluzione! Ti suggeriamo i nostri tortini di zucchine con primosale e mozzarella, delicati e gustosi, raffinati e morbidi. Servili tiepidi o freddi, accompagnati con una una sfiziosa dadolata di pomodoro condita con olio extravergine d’oliva e basilico: sono belli da vedere e ottimi da gustare. Se non ami i pomodori, puoi accompagnare i tortini con fiori di zucca fritti o una julienne di zucchine, entrambe le proposte saranno molto apprezzate. Ti lasciamo quindi la nostra ricetta, poi prova anche i nostri sformatini con feta, pomodori e olive tagiasche, gli sformatini di patate e broccoli con code di gambero e il gustosissimo tortino salato con quartirolo e verdure, tutte proposte vegetariane che ti entusiasmeranno.


Ingredienti
- 4 zucchine sode
- 100 g di mozzarella fiordilatte
- 200 g di formaggio tipo primosale
- 1 tuorlo
- 2 pomodori rossi maturi
- foglie di basilico
- olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaio di pangrattato
- origano essiccato
- sale, pepe
Istruzioni
- Lavate e spuntate le zucchine a fette sottili nel senso della lunghezza aiutandovi con il pelapatate (1). Portate ad ebollizione abbondante acqua, salatela e scottatevi le zucchine per 1'30'' (2); sgocciolateli su un telo e lasciateli intiepidire (3). Ungete quattro stampini da soufflé con poco olio e foderateli con le fette di zucchine disponendole a U e leggermente sovrapposte fra di loro (4). Salatele un poco e tenete da parte.
- Riunite nel bicchiere del mixer i 2 formaggi tagliati a pezzetti (5) con il tuorlo, sale, pepe e origano (6);
- aggiungete il pangrattato (7) e frullate per ottenere un composto cremoso e liscio (8).
- Scaldate il forno a 180°. Distribuite il composto negli stampini e livellate la superficie (9). Infornate per 20'.
- Nel frattempo scottate i pomodori in acqua bollente per 1', scolateli e tuffateli subito in acqua ghiacciata. Asciugateli con carta assorbente e pelateli con delicatezza. Tagliateli a metà, svuotateli di semi e acqua di vegetazione e riducete la polpa a dadini. Riunite la dadolata in una ciotola, salate, pepate e aggiungete un filo d'olio e le foglie di basilico spezzettate con le mani; mescolate bene e trasferite in frigorifero a insaporire (10).
- Sfornate i tortini e lasciateli intiepidire per 2-3', sformateli al centro di 4 piatti individuali e accompagnateli con la dadolata di pomodori.