Il tronchetto al cioccolato con crema di marroni è il dessert di tradizione, perfetto per chiudere in dolcezza il menu di Natale. Dolce goloso e di raffinata presentazione, è diffuso principalmente in Francia (bûche de Noël) e negli altri Paesi francofoni, ma oggigiorno molto conosciuto nella nostra tradizione natalizia e anche altrove. Il nostro tronchetto è un rotolo di soffice pasta di pan di Spagna che racchiude una golosa farcia ai marroni ed è guarnito con ganache al fondente scavata con i rebbi di una forchetta per creare l’effetto di una corteccia. Per finire alla grande il pranzo di Natale proponete il tronchetto con crema di marroni, un dessert molto goloso e scenografico che sarà di sicuro successo!


Ingredienti
per il pan di Spagna- 170 g di farina"00" + 30 g per la teglia
- 250 g di zucchero semolato
- 1 bustina di vanillina
- 6 uova
- 30 g di burro per la teglia
- sale
per la farcia - 350 g di crema di marroni
- 300 ml di panna fresca
- 6 marron glacé
- 60 ml di Maraschino
per la corteccia - 250 g di cioccolato fondente
- 250 g di panna fresca
- 20 g di burro
- zucchero a velo
Istruzioni
- Preparate il pan di Spagna con un giorno di anticipo, in modo da evitare che si sbricioli durante la farcitura. Versare nella planetaria i tuorli con 170 g di zucchero e montate per 10', fino ad ottenere un composto soffice e spumoso (1); a parte montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e, sbattendo. aggiungete poco alla volta lo zucchero rimasto ( 80 g) ottenendo una meringa densa e lucida (2). Incorporatela con la spatola alla crema di tuorli (3), alternandola in 3-4 aggiunte con la farina e la vanillina facendola cadere a pioggia da un setaccio (4) e mescolando con cura con movimenti dall'alto verso il basso e viceversa.
- Imburrate il fondo di una tortiera rettangolare da 30x40 cm, rivestitela con carta da forno, imburratela e infarinatela e scuotete per far cadere la farina in eccesso. Versate l'impasto nella tortiera, livellate la superficie e fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C. per circa 20-25 minuti (5). Sformate e lasciate raffreddare.
- Rovesciate la torta sopra un telo leggermente umido, spennellate la superficie con il Maraschino, spalmatela con uno strato sottile di crema di marroni (6).
- Montate la panna ben fredda, incorporate la crema di marroni rimasta e i marron glacé spezzettati (7). Spalmate anche questo composto sul rettangolo di pasta (8), avvolgetelo a rotolo, partendo dal lato più lungo e aiutandovi con il telo; trasferite in frigorifero per 2 ore.
- Preparate la ganache per la corteccia: con un coltello tagliate il cioccolato su un tagliere di legno, mettete i pezzetti in una ciotola di acciaio inox e versatevi sopra, a filo, la panna bollente; lasciate riposare 1 minuto senza mescolare. Mescolate quindi dolcemente in piccoli cerchi concentrici, cominciando dal centro del recipiente e continuate fino a quando si formerà una palla di cioccolato; ora allargate progressivamente il cerchio, sbattendo più energicamente, fino ad ottenere una crema liscia e brillante (9).
- Eliminate le estremità e poi tagliate trasversalmente una estremità lunga 10 cm, adagiate il tronco su un vassoio e posizionate la parte precedentemente tagliata vicino al tronco, aiutandovi eventualmente con uno stuzzicadenti per farla aderire bene (10).
- Aiutandovi con una spatola, ricoprite di ganache tutto il tronchetto, trasferitelo in frigorifero per 10' e poi scavate la ganache delicatamente con i rebbi di una forchetta, creando l'effetto di una corteccia.
- Decorate il tronchetto con funghetti o altri decori a piacere (cioccolatini, a forma di foglia, castagne..) spolverizzatelo con lo zucchero a velo, a simulare la neve e servite.