La ricetta per la realizzazione di questi biscottini è molto facile: i biscotti alle mandorle con cioccolato e confettura di frutti di bosco sono semplici ma deliziosi e ottimi da servire a colazione, con un buon caffè o a merenda accompagnati da un profumato tè inglese! I biscotti con il foro al centro si possono farcire anche con una crema ganache spumosa, che otterrete seguendo le indicazioni che vi abbiamo fornito nelle ricetta “Torta di crêpes al cioccolato“.
Come tutti i biscotti fatti in casa , se non consumati subito, possono essere conservati in una scatola di latta, facendo attenzione però a farcire quelli con la marmellata all’ultimo momento.


Ingredienti
Per la pasta- 350 g di farina "00"
- 120 g di zucchero a velo
- 160 g di burro
- 40 g di mandorle pelate tritate finissime
- 1 albume
- sale
- confettura di frutti di bosco (6 cucchiaini)
- 50 g di cioccolato fondente
Istruzioni
- In un robot, tritate finemente le mandorle pelate.
- Mettete nell'impastatrice la farina, il burro a pezzetti, lo zucchero a velo, la farina di mandorle, l'albume e un pizzico di sale. Impastate con la frusta per alcuni minuti iniziando con una velocità bassa e poi aumentate in modo graduale fino a quando la pasta inizierà a prendere forma.
- Toglietela dal robot, mettetela sul piano di lavoro leggermente infarinato e datele velocemente la forma di un panetto. Fatela riposare in frigorifero per circa 30'.
- Stendete il panetto sul piano di lavoro in una sfoglia dallo spessore di 4 o 5 mm e ricavate circa 28 biscottini di 5 cm di diametro con un tagliapasta rotondo e sistemateli su una placca foderata con carta da forno. Stendete poi la pasta rimasta e ritagliate 12 dischetti di 5 cm di diametro e, a 6 di essi, praticate al centro un foro di circa 3 cm. Adagiate tutti i dischetti su un'altra placca.
- Infornate le placche nel forno preriscaldato a 180° per 20' circa. Togliete dal forno e fate raffreddare. Mettete al centro di 6 biscottini un cucchiaino di confettura di frutti di bosco e copriteli con quelli con il foro.
- Fate sciogliere il cioccolato al microonde, riempite una siringa a foro piccolo e decorate a piacere la metà dei biscottini rimasti.
COME SCIOGLIERE IL CIOCCOLATO AL MICROONDE Si può usare qualsiasi tipo di cioccolato. Usate la potenza media del microonde per pochi secondi alla volta, poi togliete dal forno la ciotola e mescolate con un mestolo di legno: all'apparenza il cioccolato si presenta ancora in forma, ma in realtà è già sciolto.