La vellutata di carciofi con tagliatelle di crespelle al prezzemolo è un primo al cucchiaio ricco di sapore e appetitoso, una gustosissima proposta di stagione da servire ben calda. La ricetta, semplice, si prepara facendo cuocere nel brodo vegetale gli spicchietti di carciofo, prima rosolati nel burro con lo scalogno, poi spolverizzati con la farina. I carciofi con il loro brodo sono frullati con il mixer ad immersione fino ad ottenere una consistenza cremosa e passati al setaccio. Tagliatelle sottili di crespelle al prezzemolo accompagnano la vellutata, un primo piatto raffinato, di sicuro successo e gradimento.


Ingredienti
- 10-12 carciofi
- 1 limone
- 4 scalogni
- 40 g di burro
- 2 cucchiai rasi di farina
- 8 dl di brodo vegetale
- prezzemolo
- sale e pepe di mulinello
Per le crespelle
- 80 g di farina
- 1 uovo
- qualche foglia di prezzemolo
- 2,5 dl di latte intero
- 1 noce di burro
- sale
Istruzioni
- Preparate la pastella per le crespelle: sgusciate l'uovo in un mixer e frullatelo con la farina, il latte, un cucchiaino di acqua e un pizzico di sale (1). Trasferite la pastella in una ciotola (2), unite 1 cucchiaio di prezzemolo tritato (3), coprite con la pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per un'ora circa.
- Mondate i carciofi lasciando attaccato un pezzetto di gambo, torniteli, divideteli a metà, eliminate il fieno interno e metteteli nell'acqua acidulata con limone per non farli annerire. Sgocciolateli e tagliateli a spicchietti.
- Sbucciate e affettate gli scalogni e fateli rosolare dolcemente in una casseruola con il burro caldo per 2-3' (4); unite i carciofi e lasciate insaporire (5), mescolando bene. Spolverizzate con la farina, lasciatela tostare mescolando per 2-3'(6).
- Cuocete le crespelle: versate un piccolo mestolo di pastella in una padella imburrata molto calda, fatelo roteare, in modo da coprire il fondo e lasciate cuocere a fuoco moderato per qualche minuto; girate poi la crespella e cuocetela anche su questo lato per 1-2'. Aiutandovi con una spatola, disponetele man mano su un piatto. Ripetete l'operazione in modo da ottenere altre 3 crespelle. Arrotolate le crespelle e tagliatele a striscioline sottili.
- Scaldate la vellutata senza portarla ad ebollizione, regolate la densità aggiungendo, se necessario, un po' di brodo e aggiustate di sale.
- Pulite e tritate il prezzemolo. Distribuite la vellutata in 4 ciotole, decoratela con le tagliatelle di crespella, spolverizzate con il trito di prezzemolo, profumate con una macinata di pepe e servite calda.