Vellutata di piselli, formaggio morbier e Saint-Jacques

Vellutata di piselli, formaggio morbier e Saint-Jacques

La ricetta della vellutata di piselli, formaggio morbier e Saint-Jacques è semplice, facile e veloce da realizzare. Il piatto è squisito e raffinato, può precedere un secondo di pesce abbastanza importante e di gusto deciso. La vellutata, colorata e densa, è arricchita con pezzettini di formaggio morbier, noci di Saint-Jacques e  foglioline di menta,  che oltre a profumare il piatto, ne intensificano il colore verde. Il formaggio morbier è un formaggio prodotto nei pascoli alti del massiccio del Jura, in cui la diversità della flora naturale dei pascoli consente una produzione di latte e formaggi di alta qualità e dalle caratteristiche uniche. E’ un formaggio grasso, di breve o media stagionatura, a pasta semidura. La sua caratteristica principale consiste in una striscia nera centrale e orizzontale, determinata dal carbone vegetale immesso in lavorazione.
La vellutata di piselli, formaggio morbier e Saint-Jacques si prepara con piselli lessati e frullati con il latte e la panna molto caldi,  fino ad ottenere una consistenza densa e spumeggiante; la vellutata viene versata con delicatezza sulle noci di Saint-Jacques, mentre il formaggio morbier viene aggiunto all’ultimo momento in modo da conservarne la consistenza.

FavoriteLoadingAggiungi ai preferiti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*