Una vellutata di zucca e sedano rapa con semi di papavero servita in bicchieri, a mo’ di cappuccino: una simpatica e bella presentazione per una ricetta vegetariana light e gustosa, facile e veloce da realizzare. Buona, colorata e densa, la vellutata di zucca con sedano rapa si prepara facendo cuocere nel brodo vegetale i due ortaggi con la cipolla, il tutto viene poi frullato con il minipimer insieme alla panna fresca fino ad ottenere una crema densa e omogenea. La crema, versata nei bicchieri sulla dadolata di zucca, è guarnita con panna montata e semi di papavero. La vellutata di zucca e sedano rapa con semi di papavero è una proposta perfetta per gli amanti del grande ortaggio autunnale e per coloro che desiderano rimettersi in forma dopo gli “sgarri” natalizi: da assaporare senza panna montata, naturalmente!


Ingredienti
- 400 g di zucca decorticata
- 200 g di sedano rapa
- 100 ml di panna fresca
- 1 cipolla piccola
- 1 lt di brodo vegetale
- 1 cucchiaino di semi di papavero
- 40 g di burro
- sale
- pepe
Istruzioni
- Sbucciate e tagliate il sedano rapa a dadini. Pulite la zucca e tagliatela a pezzetti (1); tagliatene 100 g a dadini e teneteli da parte.
- Spellate la cipolla, tritatela finemente e fatela rinvenire in una casseruola con 20 g di burro (2), i pezzetti di zucca e il sedano rapa (3). Coprite le verdure completamente con il brodo vegetale e fate cuocere per 20' (4).
- Condite con sale e pepe, incorporate la panna (5) e frullate con il minipimer fino ad ottenere una crema densa e omogenea (6).
- Fate fondere il rimanente burro in una padella, unite la dadolata di zucca, salate, pepate e fateli dorare per 5'.
- Montate la panna, salate, pepate e mettetela in un sac-à-poche.
- Suddividete la dadolata di zucca in sei bicchieri, versate la vellutata, guarnite con la panna montata e decorate con i semi di papavero.