Semplici e veloci da preparare, i vol-au-vent agli champigon e roquefort sono un antipasto veramente gustoso e sfizioso. Potete farcire i vol-au-vent in diversi modi, come meglio vi piace: con insalata russa, con salsa rosa e gamberetti, con gorgonzola e noci, con mousse di tonno e tante altre farce che potete creare secondo i vostri gusti e con fantasia.
I vol-au-vent agli champigon e roquefort possono guarnire i buffet sia di cene in piedi sia di cocktail party o anche accompagnare un aperitivo. Li potete servire insieme alle pizzette con acciughe e pomodoro, ai croissant al prosciutto, a fettine di quiche normande o di scrigno di pasta fillo ripieno di patate e salsiccia .


Ingredienti
- 1 confezione di pasta sfoglia surgelata
- 1 uovo
- 300 g di champignon
- 100 g di roquefort
- 30 g di burro
- 2 cucchiai di panna da cucina
- 1 cucchiaio di vino bianco
- sale, pepe
Istruzioni
Preparate i vol-au-vent- Preriscaldate il forno a 180°C .
- Stendete la pasta sfoglia scongelata a uno spessore di circa 0,5 cm. Con un coppapasta rotondo di 10 cm di diametri, ritagliate una dozzina di forme nella pasta; a sei di esse ritagliate con un coppapasta più piccolo (7 cm di diametro) una cornice.
- Adagiate le forme rotonde intere su una teglia imburrata, spennelatele con l'uovo sbattuto e appoggiate su ognuna di esse 1 cornice di pasta, spennellate di nuovo con l'uovo e cuocete i vol-au-vent in forno per circa 15' fino a quando saranno dorati.
- Pulite gli champignon e affettateli.
- Fate sciogliere il burro in una padella e appena inizia a schiumare aggiungete i funghi e fateli saltare per 10'. Salate e pepate e allontanate dal fuoco; tenete da parte qualche bella fettina per la decorazione.
- Nel frattempo versate in una casseruola la panna, il vino bianco, 50 g di roquefort tagliato a dadini e fate sciogliere su fuoco basso. Versate il composto sugli champignon e mescolate con cura. Tagliate il resto del roquefort a lamelle.
Gio&Mari consigliano: con i dischetti di pasta sfoglia che avanzate potete realizzare degli squisiti snack al formaggio, all'origano, alle olive oppure dei torcetti al sesamo o anche pizzette mignon. Io e Mari li abbiamo utilizzati per creare dei biscottini zuccherati e dei fagottini ripieni di scaglie di cioccolato. Ottimi!