Per coloro che non vogliono rinunciare alle proteine, la zuppa di lenticchie con pancetta affumicata è un piatto squisito che può risolvere il pranzo o la cena sostituendo con gusto le portate ricche di proteine animali. La zuppa di lenticchie con pancetta affumicata è un piatto unico molto semplice e rapido da preparare. Cucinata soprattutto nei mesi freddi, la zuppa di lenticchie è gustosa, sana e ideale da assaporare soprattutto nelle sere d’inverno. La zuppa si prepara lessando le lenticchie per il tempo riportato sulla busta (25-30′), poi rosolando i dadini di pancetta affumicata nell’olio extravergine d’oliva fino a che diventano dorati e croccanti. La pancetta viene tolta dalla casseruola e lasciata in caldo; nel fondo di cottura si fa stufare dolcemente la cipolla, si aggiungono poi le lenticchie lessate e scolate, il brodo vegetale per continuare la cottura. Prima di servire la zuppa, si aggiunge la pancetta affumicata che la insaporisce, rendendola in tal modo particolare e squisita.
Le lenticchie appartengono alla famiglia botanica delle leguminose. Sono un alimento di elevato valore nutritivo perché contengono un alto contenuto di proteine, fibre e pochi grassi


Ingredienti
- 280 g di lenticchie
- 80 g di pancetta affumicata a dadini
- 8 dl di brodo vegetale
- 1 piccola cipolla
- 2 foglie d'alloro
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe nero di mulinello
Istruzioni
- Risciacquate le lenticchie in acqua corrente. Versatele in una pentola con abbondante acqua fredda insieme a qualche foglia d'alloro. Portate ad ebollizione e cuocete a fuoco lento per 30 minuti.
- Nel frattempo versate 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva in una casseruola, versatevi la pancetta e fatela rosolare a fuoco medio per 2-3 minuti, fino a quando risulterà croccante e dorata (1).
- Togliete la pancetta dal fondo di cottura, unite la cipolla tagliata sottile e lasciatela stufare dolcemente per 5 minuti (2).
- Unite le lenticchie lessate e scolate, il brodo vegetale e portate ad ebollizione leggera e fate cuocere la zuppa per altri 30 minuti (3).
- Aggiungete la pancetta, lasciatela scaldare e regolate di sale e pepe. Servite subito.
Ciao Gio e Mari!!!!
Prima di tutto complimenti per il sito… E’ bellissimo 🙂
Sperando vi faccia piacere… Ho nominato il vostro blog per il premio LIEBSTER AWARD ❤❤❤
Il link del premio http://www.pianetadelleidee.com/2016/03/liebster-award-di-pianeta-delle-idee.html
Baci.
Mel
Ciao Mel, siamo felici di sapere che il nostro sito ti sia piaciuto! Ti ringraziamo, e grazie tantissime per la nomination!
Un abbraccio
Gio Mari